La distorsione di caviglia è uno degli eventi traumatici di più frequente riscontro in pronto soccorso e riguarda il 75% di tutti i traumi della caviglia. Le lesioni legamentose della caviglia sono anche il secondo evento traumatico più frequente negli sportivi sia a livello agonistico sia ricreativo.
Tra gli sport a maggior rischio risultano il calcetto (60%), il volley (55%), il basket (55%), il calcio (51%) e la corsa di resistenza (40%). Ma la principale causa è un pregresso infortunio e questo fino al 25 % dei casi.
Quando è alto il rischio di re-infortunio?
- Quando la lesione non è ancora guarita.
- Quando la lesione è guarita, ma persiste uno squilibrio di forza e cioè i gruppi muscolari deputati alla protezione della caviglia non sono ancora adeguatamente pronti per svolgere il loro compito.
- Quando la lesione è guarita, non persiste uno squilibrio di forza, ma il condizionamento è insufficiente ovvero la forma fisica dell’atleta non ha ancora raggiunto sufficiente livello di performance.